Valutazioni
Modulo Valutazioni
La sezione “Valutazione” è raggiungibile attraverso l’apposita voce di menu.
Una volta effettuato l’accesso saranno mostrate le seguenti sezioni:
- Schede di valutazione con Ruolo Valutato (visibile a tutti i dipendenti): in questa sezione è riportata una sintesi relativa alla propria valutazione per il periodo selezionato;
- Schede di valutazione con Ruolo Valutatore (visibile solo ai valutatori): in questa sezione viene riportato l’elenco del personale assegnato all’utente loggato, e le relative informazioni e valutazioni.
Entrambe le sezioni della scheda mostrano in sintesi le valutazioni attive per il periodo selezionato; nelle tabelle vengono riportate le seguenti informazioni:
- Nominativo e matricola del proprio valutatore / dei propri valutati;
- il Centro di Responsabilità (CdR) di afferenza;
- la tipologia di scheda di valutazione (definita sulla base del profilo e livello di responsabilità all’interno dell’organizzazione);
- lo stato d’avanzamento della valutazione (“attesa compilazione da parte del valutatore” / “Attesa presa visione del valutato” / “Completa”);
- Valutazione (totali) – questa colonna indica i totali della valutazione ottenuta e, a seconda dello stato d’avanzamento della valutazione, sarà presente il tasto “Modifica” che consente di accedere al dettaglio della valutazione, oppure il tasto “visualizza” che consente di visualizzare il dettaglio della valutazione effettuata.
Ruolo Valutato (visibile a tutti i dipendenti)
Per accedere alla propria scheda di valutazione il valutato dovrà cliccare sull'apposito link "Presa visione della valutazione"; sarà inoltre possibile stampare in pdf la propria scheda mediante il link "Stampa".
La scheda di valutazione individuale è suddivisa in quattro sezioni:
Intestazione: contiene le informazioni relative al valutato (Nome e matricola, Tipologia di Scheda di Valutazione).
Performance Organizzativa: contiene il punteggio degli obiettivi relativi all’anno preso in esame ottenuto dal CdR.
Performance Individuale: contiene gli Items oggetto di valutazione che sono raggruppati in “Aree”, ciascuna “Area” afferisce ad un determinato “Ambito” e gli “ambiti” compongono le diverse “Sezioni” della valutazione. Ciascun Item è definito da una descrizione di sintesi ed un descrittore, e viene valutato mediante la selezione di uno dei valori della scala di punteggi così come definito dagli accordi sindacali vigenti.
Note:
- Valutatore: contiene eventuali note inserite dal valutatore a corredo della valutazione e l’eventuale “data ultimo colloquio con il valutato”.
- Valutato: tale sezione consente l’inserimento di eventuali note da parte del valutato.
Presa visione della scheda di valutazione individuale
A ciascun dipendente è richiesto di procedere alla “firma per presa visione” della propria scheda di valutazione cliccando sull’apposito pulsante posto in calce alla pagina di dettaglio della valutazione.
Ruolo Valutatore (visibile solo ai valutatori)
Per accedere alle schede di valutazione dei dipendenti afferenti al proprio CdR il valutatore dovrà cliccare, in corrispondenza del nominativo del dipendente, sul link "Modifica" in modo da accede al dettaglio della scheda individuale.
La scheda di valutazione individuale è suddivisa in quattro sezioni:
Intestazione: contiene le informazioni relative al valutato (Nome e matricola, Tipologia di Scheda di Valutazione).
Performance Organizzativa: contiene il punteggio degli obiettivi relativi all’anno preso in esame ottenuto dal CdR.
Performance Individuale: contiene gli Items oggetto di valutazione che sono raggruppati in “Aree”, ciascuna “Area” afferisce ad un determinato “Ambito” e gli “ambiti” compongono le diverse “Sezioni” della valutazione. Ciascun Item è definito da una descrizione di sintesi ed un descrittore, e viene valutato mediante la selezione di uno dei valori della scala di punteggi così come definito dagli accordi sindacali vigenti.
Note:
- Valutatore: contiene eventuali note inserite dal valutatore a corredo della valutazione e l’eventuale “data ultimo colloquio con il valutato”.
- Valutato: tale sezione consente l’inserimento di eventuali note da parte del valutato.
Chiusura Valutazione
Una volta compilata la scheda di valutazione in ogni sua parte sarà necessario procedere alla chiusura della stessa attraverso l’apposito tasto “Firma Valutatore”; in tal modo la scheda passerà allo stato successivo (“Attesa presa visione del valutato”) e non sarà più modificabile (se non a seguito di riapertura della scheda da parte dell’amministratore).
È comunque possibile procedere anche al salvataggio parziale della scheda, cliccando sull’apposito pulsante a fondo pagina “Salvataggio modifiche/ricalcolo totali”, al fine di riprendere la compilazione della stessa in un secondo momento.
Cruscotto Valutazioni
Il “Cruscotto valutazioni”, a disposizione di tutti gli utenti della Piattaforma, consente di visualizzare report di sintesi circa l’andamento delle valutazioni all’interno dell’Azienda.
L’accesso al cruscotto si effettua cliccando sul pulsante “Grafico a torta” di fianco alla voce di menu “Valutazioni” (Figura 1).
All’interno della pagina, filtrabile in alto per periodo di valutazione, sono presenti tre report (selezionabili mediante i relativi TAB) che consentono di visualizzare tre report differenti (Figura 2).
Grado di differenziazione
Report filtrabile per Qualifica e Tipologia scheda che rappresenta, in un grafico a torta, la differenziazione nell’assegnazione dei punteggi mediante fasce definite dall’amministratore di sistema (Figura 3).
Punteggi Valutazione
Report di sintesi, filtrabile per CdR, Qualifica, Tipologia Scheda e Area che rappresenta, mediante un grafico a dispersione il numero dei valutati in relazione alle percentuali di raggiungimento (Figura 4).
Situazione aziendale valutazioni
Report di sintesi che rappresenta lo stato delle valutazioni Aziendali con dettaglio sui CdR di primo livello (Dipartimenti - Strutture in Staff alle Direzioni).
Strumenti di amministrazione – configurazione della scheda di valutazione
Sono presenti degli strumenti di amministrazione (visibili solo all’amministratore di sistema) che consentono:
- la configurazione delle schede di valutazione;
- l’apertura delle schede di valutazione ad inizio periodo;
- il ricalcolo dei totali o dei singoli ambiti e l’eliminazione di schede già aperte;
- l’estrazione in formato Excel dello stato avanzamento valutazioni e dei punteggi assegnati dai valutatori e l’estrazione in formato .pdf di tutte le schede del periodo;
- la configurazione delle fasce del report presente all’interno del “Cruscotto Valutazioni”.
L’accesso agli strumenti di amministrazione si effettua cliccando sull’icona “Tabella” presente di fianco la voce di menù “Valutazioni”.
TAB Periodi
Il primo TAB attivo presente all’apertura della pagina di amministrazione è quello denominato “Periodi”; all’interno di questa pagina sono visibili i periodi di valutazione attivi con le relative date di apertura (inizio) e chiusura (fine) oltre ad ulteriori informazioni circa la visibilità o meno, all’interno delle schede di valutazione dei Totali, degli Ambiti e della data colloquio.
Cliccando sul pulsante “+ Aggiungi” sarà possibile creare un nuovo periodo di valutazione compilando i campi richiesta dalla maschera.
TAB Pesi Anno
Il secondo tab – Pesi Anno – consente all’amministratore di definire i pesi delle diverse sezioni delle schede e degli ambiti di valutazione attivi per l’anno di budget oltre che la metodologia di inserimento dei risultati (inserimento manuale; items; obiettivi).
TAB Scheda
Il TAB “Scheda” consente all’amministratore di configurare la scheda di valutazione definendo:
Le sezioni presenti all’interno della scheda.
Gli ambiti di valutazione che compongono ciascuna sezione precedentemente creata.
Le diverse tipologie di schede di valutazione presenti.
Ed infine definire come vengono calcolati i totali delle diverse tipologie di schede di valutazione indicando quali sono gli ambiti che ciascuna deve considerare.
TAB Item
All’interno della pagina raggiungibile attraverso il “TAB Item” l’amministratore potrà visualizzare le “Aree Item” di valutazione presenti e il collegamento con gli ambiti.
Cliccando sul pulsante “+ Aggiungi” sarà possibile creare una nuova Area e definirne il collegamento con uno degli ambiti precedentemente creati (vedi TAB Scheda).
Una volta creata una nuova Area bisognerà cliccare sulla corrispondente riga per poter definire i singoli item di valutazione con relativi pesi presenti all’interno della stessa; questi appariranno all’interno della scheda di valutazione e saranno oggetto di selezione da parte del valutatore.
TAB Schede Aperte
Attraverso la pagina raggiungibile mediante il “TAB Schede Aperte” l’amministratore avrà la possibilità di visionare tutte l schede aperte per il periodo selezionato tramite l’apposito menù a tendina.
Potrà inoltre ricalcolare i totali e gli ambiti mediante gli appositi pulsanti.
La scheda “Schede Aperte” inoltre consente la visualizzazione, la stampa o l’eliminazione di singole schede.
TAB Elenco non Valutati
Nella sezione “Elenco non valutati” saranno visibili tutti i dipendenti che non hanno una scheda di valutazione attiva per il periodo selezionato. In rosso saranno evidenziate le anomalie.
Ad inizio della fase di valutazione tutti i dipendenti azienda saranno presenti in questo elenco; da qui, mediante l’apposito pulsante “Apertura schede valutazioni” sarà possibile procedere all’apertura massiva delle schede per tutti i dipendenti selezionati.
TAB Estrazioni
Tramite il “TAB Estrazioni” è possibile effettuare delle estrazioni dei dati relativi alla valutazione. E’ necessario selezionare il periodo di valutazione per cui si vogliono estrarre i dati e successivamente premere sul tasto corrispondente al tipo di estrazione desiderato.
- “Estrazione Excel avanzamento valutazioni” genera un file .xlsx con il seguente tracciato record.
ID valutazione – Periodo - Tipologia scheda - Matricola valutato - Cognome valutato - Nome valutato - Matricola valutatore - Cognome valutatore - Nome valutatore - Data chiusura autovalutazione - Data ultimo colloquio - Data firma valutatore - Note valutatore - Data firma valutato - Note valutato – Totale.
- “Estrazione Excel punteggi valutazioni” genera un file Excel contenente il dettaglio dei punteggi assegnati ad ogni singolo item per ogni valutato;
- “Estrazioni pdf di tutte le schede del periodo” genera un file compresso (.zip) contenente i PDF di tutte le schede del periodo.
TAB Fasce Report
Tramite questa sezione è possibile impostare le fasce di punteggio necessarie per generare il report “Grado di differenziazione” (vedi capitolo precedente)
Torna all'Indice | Vai alla pagina successiva |