Programmazione e controllo costi/ricavi
Cliccando sulla voce di menù “P&C Costi e ricavi”, presente all’interno della voce “Programmazione”, si aprirà la pagina dove sarà possibile visualizzare i fattori produttivi (FP) associati al CDR di responsabilità dell’utente. Questa pagina (Fig. 1) sarà quindi visibile solo a
- Amministratori di sistema;
- Responsabili dei Cdr per i quali, nell’anno di budget considerato, è definito almeno un conto di responsabilità su cui effettuare il monitoraggio, denominati Enti Acquirenti;
- Responsabili dei Cdr gerarchicamente superiori agli Enti Acquirenti.
Selezionando la voce di menù, verrà visualizzata la pagina con l’elenco dei FP, dove sarà presente un pulsante denominato “Estrazione costi / ricavi anno.xls” che consentirà l’estrazione e il salvataggio di un file in formato .xls contente i dati concernenti i costi e i ricavi inseriti dall’utente (CdR Ente acquirente) rispetto ad un periodo selezionato (Fig.2).
Al di sotto viene riportata la pagina con l’elenco dei FP, sotto forma di tabella, che presenterà un menù a tendina da cui sarà possibile selezionare il periodo disponibile nell’anno che si vuole visualizzare (attualmente preimpostato sull’ultimo definito).
Verrà quindi visualizzato l’elenco dei FP (definiti da codice e descrizione) per i quali è richiesto il monitoraggio, unitamente alla somma dei valori quantitativi, a seconda della tipologia di periodo, dei conti associati. Per ciascuna riga infatti viene riportato:
- Codice del fattore produttivo
- Descrizione del fattore produttivo
- Budget definito sulla base della previsione effettuata dal CDR
- Consuntivo rilevato a una determinata data, estratto da ERP dal Controllo di Gestione per il periodo di riferimento
- Consuntivo stimato a una determinata data, ovvero la stima che il Responsabile CDR ha effettuato
- Prechiusura prevista ad una determinata data, ovvero la previsione che il Responsabile CDR ha effettuato, confrontando con il budget
Scorrendo in fondo alla tabella verrà riportato il totale per i diversi periodi di riferimento (Fig.3).
Cliccando su ciascuna riga della tabella si potranno visualizzare i dettagli relativi a quel determinato fattore produttivo. Questa pagina non è modificabile e riporterà informazioni relative a:
- Fattore produttivo, codice e descrizione
- Periodo di riferimento, selezionato nella pagina precedente
- Valutazione periodica, con descritti il monitoraggio e le azioni da compiere, le criticità, e la relazione al CET
che dovranno essere compilabili dal Responsabile dell’Ente acquirente al fine del monitoraggio qualitativo del FP (diversi in base alla tipologia di periodo attivo) e l’elenco dei conti associati (Fig.4).
A seguire verranno riportati i conti associati in un’altra tabella con il relativo riepilogo indicando:
- Codice relativo al conto
- Descrizione
- Budget assegnato
- Consuntivo rilevato ad una determinata data
- Consuntivo stimato ad una determinata data
- Prechiusura prevista ad una determinata data (Fig.5).
Cliccando sulla riga del singolo conto sarà possibile visualizzarne le relative informazioni di dettaglio che si apriranno in una nuova scheda. All’interno della scheda saranno visibili:
- Dati relativi al budget; budget assegnato, consuntivo rilevato ad una determinata data, consuntivo stimato ad una determinata data, prechiusura prevista.
- Dati relativi al fattore produttivo; numero e descrizione del fattore produttivo, numero e descrizione del conto, periodo di riferimento
- Elenco delle diverse voci citate con relativo significato (Fig.6).
L’amministratore di sistema
Le funzioni dell’amministratore all’interno di questa sezione sono molteplici:
- l’amministratore di sistema avrà la possibilità, tramite un pulsante denominato “Estrazione costi / ricavi anno.xls”, di estrarre e salvare un file in formato .xls contenente tutti i dati inseriti;
- l’amministratore inoltre avrà una funzionalità specifica, visualizzata nel menù Configurazioni (ingranaggio) che mostrerà un elenco sotto forma di tabella di tutti i conti filtrati per periodo ed eventualmente per FP e CdR o per ricerca libera;
- l’amministratore dovrà poter gestire le anagrafiche (FP, Conti, Relazioni conti-fp e conti-cdr) e l’importazione dei dati nel DB. Al momento tuttavia l’implementazione di tali funzionalità viene posticipata.
Torna all'Indice | Vai alla pagina successiva |